Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), approvato dalla Commissione europea il 22 aprile 2021, si inserisce all’interno del programma Next Generation EU (NGEU), il pacchetto da 750 miliardi di euro concordato dall’Unione Europea in risposta alla crisi pandemica, e prevede investimenti pari a 191,5 miliardi di euro finanziati attraverso il Dispositivo per la Ripresa e la Resilienza e integrati dallo Stato con risorse aggiuntive pari a 30,6 miliardi di euro attraverso il Fondo Nazionale Complementare (FNC).

Le priorità trasversali individuate – ovvero i principi guida di investimenti, riforme e progetti del PNRR – mirano alla riduzione dei divari territoriali, generazionali e di genere presenti nel Paese.

Il Piano, in coerenza con i pilastri di Next Generation EU raggruppa le tematiche di intervento in 6 Missioni. Al loro interno vengono individuate le Componenti – aree di intervento che affrontano sfide specifiche – composte a loro volta da Investimenti e Riforme. Cliccando sulle singole missioni riportare qui sotto è possibile accedere ad una loro breve descrizione.

  1. Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura
  2. Rivoluzione verde e transizione ecologica
  3. Infrastrutture per una mobilità sostenibile
  4. Istruzione e Ricerca
  5. Inclusione e Coesione
  6. Salute

PROGETTI FINANZIATI per il COMUNE DI MALBORGHETTO - VALBRUNA:

MISSIONE

COMPONENTE

INVESTIMENTO

TITOLO PROGETTO

CUP

INTERVENTO

STATO INTERVENTO

VALORE FINANZIATO

RIF. DECRETO DI FINANZIAMENTO

M1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo

C1 – digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA

1.2

Abilitazione al cloud per le PA locali

G81C23000180006

Abilitazione e facilitazione migrazione al Cloud

In corso

€ 47.427,00

Decreto n. 85 - 5 / 2022 - PNRR del 08/03/2023

M1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo

C1 – digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA

3.1

Dati e interoperabilità

G51F22008980006

Piattaforma digitale nazionale dati - comuni

In corso

€ 10.172,00

Decreto n. 152-3 / 2022- PNRR del 23.06.2023

M1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo

C1 – digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA

4.1

Esperienza del cittadino nei servizi pubblici

G81F22003860006

Servizi e cittadinanza digitale

In corso

€ 79.922,00

Decreto n. 135 - 1 / 2022 – PNRR di data 03/01/2023

M1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo

C1 – digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA

4.3

Adozione App IO

G81F22002980006

Servizi e cittadinanza digitale

Concluso

€ 2.187,00

Decreto n. 24 - 5 / 2022 – PNRR dd. 02/11/2022

M1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo

C1 – digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA

4.3

Adozione App IO

Finestra Comuni

Maggio 2024

Servizi e cittadinanza digitale

In attesa di finanziamento

€ 2.916,00

Domanda di finanziamento richiesta 30.01.2025

M1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo

C1 – digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA

4.3

Adozione PagoPA

Finestra Comuni

Giugno 2024

Servizi e cittadinanza digitale

In attesa di finanziamento

€ 9.105,00

Domanda di finanziamento richiesta 30.01.2025

M1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo

C1 – digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA

4.5

Piattaforma notifiche digitali (PND)

G81F22004270006

Servizi e cittadinanza digitale

Concluso

€ 23.147,00

Decreto n. 131-2/2022- PNRR del 03/01/2023

M2

Rivoluzione verde e transizione ecologica

C4

Tutela del territorio e della risorsa idrica

2.2

Intervento di efficientamento energetico dell’illuminazione pubblica comunale nel capoluogo

G89J21004060001

Misura stralciata dal Piano

Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l’efficienza energetica dei comuni

Concluso

€ 100.000,00

Decreto Capo Dipart. per Affari Interni e territoriali del Ministero dell’Interno del 14.01.2020 e del 30.01.2020

(anno 2021)

M2

Rivoluzione verde e transizione ecologica

C4

Tutela del territorio e della risorsa idrica

2.2

Intervento di efficientamento energetico dell’illuminazione pubblica comunale 

G83G20000150005

Misura stralciata dal Piano

Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l’efficienza energetica dei comuni

Concluso

€ 50.000,00

Decreto Capo Dipart. per Affari Interni e territoriali del Ministero dell’Interno del 14.01.2020 

M2

Rivoluzione verde e transizione ecologica

C4

Tutela del territorio e della risorsa idrica

2.2

Messa in sicurezza della viabilità mediante la posa di barriere stradali in località Valbruna comune di Malborghetto-Valbruna

G85F22000890001

Misura stralciata dal Piano

Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l’efficienza energetica dei comuni

Concluso

 € 50.000,00

Decreto Capo Dipart. per Affari Interni e territoriali del Ministero dell’Interno del 30.01.2020

(anno 2022)

M2

Rivoluzione verde e transizione ecologica

C4

Tutela del territorio e della risorsa idrica

2.2

Messa in sicurezza strade comunali 

G87H23001570006

Misura stralciata dal Piano

Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l’efficienza energetica dei comuni

Concluso

 € 50.000,00

Decreto Capo Dipart. per Affari Interni e territoriali del Ministero dell’Interno del 30.01.2020

(anno 2023)

M2

Rivoluzione verde e transizione ecologica

C4

Tutela del territorio e della risorsa idrica

2.2

INTERVENTO DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO ILLUMINAZIONE PUBBLICA IN VIA SAISERA, FRAZ. VALBRUNA

G84H24000170001

Misura stralciata dal Piano

Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l’efficienza energetica dei comuni

In corso

€ 50.000,00

Decreto Capo Dipart. per Affari Interni e territoriali del Ministero dell’Interno del 30.01.2020

(anno 2024)

M4

Istruzione e ricerca

C1

POTENZIAMENTO DELL’OFFERTA DEI SERVIZI DI ISTRUZIONE: DAGLI ASILI NIDO ALLE UNIVERSITÀ

1.2

INTERVENTI PRESSO LA SCUOLA DELL’INFANZIA E PRIMARIA DI UGOVIZZA –   REALIZZAZIONE LOCALE MENSA SCOLASTICA

G88H22000110001

Piano di estensione del tempo pieno e mense

In corso

€ 135.000,00

Decreto n. 19 dell’8 giugno 2022 del Direttore Generale e coordinatore dell’Unità di missione del PNRR

 

Link utili

Da questa sezione è possibile accedere ad alcune risorse utili ad approfondire la tematica.

Italia domani

PNRR, gli obiettivi e la struttura – Presidenza del Consiglio dei Ministri

PNRR in FVG – Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

Trasparenza, informazione, monitoraggio e valutazione del PNRR – Open PNRR

Scarica il Piano

- Riferimenti normativi: allegato n.1 alla circolare RGS n. 9 del 10 febbraio 2022