E’ un progetto di natura sociale, nato nel 2007 e gestito in forma associata dai Comuni di Tarvisio, Malborghetto-Valbruna, Pontebba, Dogna, Chiusaforte, Resiutta, Resia e Moggio Udinese nonché dall’Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale.

L’obiettivo del progetto è di facilitare la fruizione dei servizi sanitari per la popolazione anziana residente nei territori dei Comuni coinvolti, attraverso il SERVIZIO DI TRASPORTO E ACCOMPAGNAMENTO PRESSO STRUTTURE OSPEDALIERE o strutture convenzionate (facenti però capo al SSN) per l’effettuazione di visite mediche e/o terapie specifiche.

 

COSA FARE PER ACCEDERE AL SERVIZIO

 

      1. Essere in possesso dell’impegnativa del proprio medico o dello specialista

 

      2.  Telefonare al referente del progetto per il proprio Comune al fine di accordarsi su orari e modalità

 

      3.  Consegnare la domanda all’autista volontario il giorno del trasporto

 

    Gli orari sono concordati con i referenti di zona, in funzione degli appuntamenti delle visite.

    I trasporti sono programmati in base all’ordine cronologico delle domande.

 

 

A cura di

Redazione sito web
Pagina aggiornata il 12 giu 2025, 09:50:24